RICERCA UN PROGETTO
 

LOGISTICA E CONDIZIONI DI LAVORO A LIVORNO

Prosegue la collaborazione di CAT con Cgil sulla ricerca delle condizioni di lavoro e sulle forme di sfruttamento lavorativo nella logistica.  È online sul nostro sito la nuova ricerca, “Il tempo della merce. Un’analisi delle condizioni di lavoro nella logistica portuale a Livorno”, commissionata da Cgil Filt di Livorno, che mette al centro dell’analisi le condizioni di lavoro nel settore della logistica nell’area livornese. Con interviste in profondità a delegati sindacali, lavoratori e lavoratrici portuali e autotrasportatori, l’indagine ha analizzato le condizioni di lavoro lungo i diversi passaggi della catena di trasporto delle merci (arrivo in porto e trasporto a lunga percorrenza).

La ricerca è divisa in due parti, la prima a cura di Livia Bruscaglioni, la seconda a cura di Andrea Cagioni. Nella parte prima, “Dal mare alla terra: lungo la catena logistica dal porto di Livorno”, partendo da un inquadramento che considera la cosiddetta “rivoluzione logistica” e le conseguenze sulle condizioni dei lavoratori, si riportano i risultati della ricerca sul comparto dell’autotrasporto, descrivendo gli elementi di criticità e i rischi di sfruttamento. Nella parte seconda, “Precarizzazione del lavoro portuale: il caso di Livorno”, attraverso un’analisi relativa ai processi di trasformazione del lavoro portuale, si affrontano in dettaglio le condizioni di lavoro dei lavoratori portuali, considerando anche alcuni dati quantitativi relativi all’occupazione, alla salute e alla sicurezza.

Questa ricerca rappresenta la seconda indagine sulle condizioni di lavoro e sulle forme di sfruttamento dei lavoratori della logistica a cui partecipa CAT, dopo quella realizzata nel 2016 in collaborazione con Cgil Filt Toscana.

Tags:


Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it