RICERCA UN PROGETTO

Al parco delle Cascine arriva “Equivalenze – il cantiere delle diversità”

Dall’11 al 13 ottobre , laboratori, mostre e  incontri per  imparare a conoscere gli altri e se stessi senza pregiudizi

La diversità raccontata da un altro punto vista, che da ostacolo diventa arricchimento. C’è l’insegnante e la classe che raccontano come la presenza di un compagno con disabilità è diventata una opportunità di crescita. C’è la scuola di cucina, dove dall’altra parte della cattedra ci sono studenti stranieri. Ci sono i racconti, le storie di chi può essere vittima di pregiudizi e viene percepito come diverso. Tanti temi, spesso tra loro lontani, che riguardano tutti noi e che hanno in comune il senso di diversità, dalla provenienza, all’identità di genere, ai cambiamenti che durante la vita ci fanno guardare come diversi. Si parlerà di tutto questo al primo cantiere della diversità “Equivalenze” in programma al Parc – Performing Art Research Centre, delle Cascine di Firenze (piazzale delle Cascine 7) dal’11 al 13 ottobre. Tre giorni di incontri, laboratori e mostre organizzati dalla cooperativa Il Cenacolo insieme alla cooperativa Cat , in partenariato con una rete di servizi e cooperative sul territorio che si occupano di inclusione, con il patrocinio del Comune di Firenze“Vogliamo ribaltare la prospettiva della diversità, in un percorso di conoscenza dell’altro creando esperienze nella vita di tutti giorni – spiega Monica Reis Danai, della cooperativa Il Cenacolo- uno spazio per le emozioni attraverso gli strumenti dell’arte, uno spazio dedicato al dialogo con sé stessi e gli altri abbandonando gli schemi usuali con cui percpiamo la realtà- Equivalenze è’ un cantiere di storie, ma soprattutto di vissuti, sperimentazioni, emozioni che possiamo vivere direttamente ed insieme attraverso la musica, la danza, il teatro, il gioco, il dialogo che poi confluirà nel “Festival delle diversità” del prossimo anno. Iniziamo da qui per costruire qualcosa di unico, aprendo le porte a tutti: operatori, scuole, aziende, famiglie, singoli cittadini. Affronteremo tante tematiche, dall’integrazione sociale ai pregiudizi sull’identità di genere nelle aziende o più in generale nella società. Tante diversità, che toccano in maniera più o meno diretta ognuno di noi, senza sconti. L’obiettivo è dare il nostro contributo per la costruzione di una società più equa e aperta”. Tanti appuntamenti, molte le occasioni di confronto e divertimento. Come la scuola di giocoleria che vede in veste di insegnati i ragazzi con disabilità. Oppure la campionessa parolimpica di tennis tavolo, Patrizia Saccà, che tra le tante sue attività è anche istruttrice di yoga, ma non solo, ha inventato il “saluto al sole” per persone con difficoltà motoria. E ancora, hip-hop, rap, biodanza e calcio, per tutti. Letture e corsi di giocoleria per i più piccoli. Ci sarà la formazione dedicata ai professionisti,come il workshop di comunicazione non violenta o un incontro sulla campagna contro l’omofobia in Islam.  Si imparerà anche a conoscere di più se stessi, esplorando nelle proprie diversità, attraverso una video intervista curata da un regista

Tutte le iniziative sono gratuite. Scarica il programma al link:

Programma-11-13ott_EQUIVALENZE

Prenotazioni attraverso la pagina Facebook: equivalenzefestival

Info: equivalenze@gmail.com



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it