RICERCA UN PROGETTO

LO SFRUTTAMENTO IN TOSCANA

È in uscita, presso la casa editrice Asterios di Trieste, il libro Ombre del lavoro sfruttato. Studi e ricerche sul lavoro sfruttato in Italia e in tre province toscane. La pubblicazione raccoglie i risultati di una ricerca, finanziata all’interno del progetto regionale antitratta Satis. Hanno partecipato Cat coop. soc., Arci di Siena, ass. Dog di Arezzo e Ceis di Lucca e si compone di due parti principali. 

Nella prima parte si descrivono le tendenze recenti, le dimensioni e le caratteristiche del lavoro sfruttato in Italia, anche in relazione alle conseguenze della pandemia. In parallelo, lo studio approfondisce strumenti, interventi e percorsi di tutela per i lavoratori e le lavoratrici oggetto di grave sfruttamento. Fornendo, in proposito elementi e dati aggiornati sul sistema di protezione e sulle leggi.

Nella seconda parte, vengono presentati e discussi i risultati più importanti della ricerca.

Attraverso un ampio numero di interviste, raccolte nelle provincie di Lucca, Siena e Grosseto, emerge un complesso quadro di problemi e di abusi connessi alla condizione lavorativa di tante persone, migranti e italiane. Attraverso le voci di lavoratori e dei testimoni, la ricerca fornisce una fotografia in movimento del lavoro sfruttato, dall’agricoltura alla logistica, dalla ristorazione all’assistenza alla persona. I casi descritti rendono evidente come il sistema di sfruttamento non riguardi solo la dimensione economica del rapporto di lavoro, ma si connetta ad abusi della condizione di bisogno e di vulnerabilità del lavoratore, e a gravi rischi per la sua sicurezza e salute.

Leggi le prime 50 pagine in anteprima!



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it