RICERCA UN PROGETTO

Consultorio Persefone: il webinar di restituzione

PERSEFONE
*consultorio per donne vittime di tratta, violenza e tortura*
webinar di restituzione e presentazione
venerdì 12 febbraio 2021
dalle ore 11 alle 12,30

PROGRAMMA

Modera: Dott.ssa Alessandra Puppo – D.E.C progetto Persefone- USL Toscana Centro

Apertura e introduzione: Dott.ssa Valeria Dubini – Direttore Unità Funzionale Complessa Attività Territoriali USL Toscana Centro

Consultorio Persefone: attività, risultati e progettualità futura 
Paolo Piazzesi e Arianna Del Guerra – Coordinatori progetto Persefone Cat Cooperativa Sociale

Consultorio Persefone: buone prassi di presa in carico delle donne vulnerabili
Dott.ssa Serena Leoni – Coordinatrice territoriale Toscana-Medu Medici per i Diritti Umani

Consultorio Persefone: le donne, le casistiche e i percorsi 
Nicoletta Zocco, Serena Bigazzi, Lucia Pratesi, Elisabetta Sarti, Claudia Notari – équipe consultorio

Consultorio Persefone: un esperimento riuscito 
Serena Mordini – Referente area tratta e prostituzione Cat Cooperativa Sociale

Domande e interventi partecipanti

Chiusura dei lavori: Dott.ssa Anna Ajello – Regione Toscana Settore Organizzazione delle Cure e Percorsi di cronicità
La partecipazione al webinar è gratuita, per iscriversi è necessario inviare una mail a redazione@coopcat.it.
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma zoom, il link per partecipare verrà inviato via email.

“Persefone” è un consultorio caratterizzato da un’equipe multidisciplinare in grado di favorire una presa in carico integrata di donne migranti vittime di tratta, violenza e tortura 

L’urgenza per la quale nasce Persefone è la consapevolezza che le donne in condizione di grave vulnerabilità, necessitino di un approccio che sappia integrare e non disgiungere la dimensione sociale, sanitaria e giuridica, nell’ottica di un processo di facilitazione che agevoli la fruizione dei servizi offerti dal sistema sanitario nazionale e regionale.

Obiettivo principale del progetto è dunque quello di supportare le utenti nell’accesso e nella presa in carico da parte del SSN/SSR, integrando i loro bisogni sanitari e sociali specifici. Questo al fine di migliorarne le condizioni di salute e favorirne la protezione sociale e il reinserimento socio lavorativo.

A chi si rivolge

Donne migranti in condizione di grave vulnerabilità: vittime di tratta, violenza e tortura

Orario di apertura: Venerdì dalle 9,30 alle 13,30

Composizione Equipe: presenza contemporanea di un’operatrice antitratta, una psicologa e un’ostetrica. L’equipe, quando necessario sarà affiancata nei colloqui da una mediatrice linguistico-culturale. Il consultorio si avvale di una rete integrata di servizi sociosanitari specialistici per consulenze specifiche e invii.

Modalità di accesso: il servizio é gratuito. Non è previsto accesso diretto. L’appuntamento si otterrà attraverso la segnalazione degli operatori che accolgono la persona o la seguono sul territorio, compilando un format di presentazione della situazione da fare pervenire all’indirizzo mail del consultorio.

L’equipe del consultorio risponderà il venerdì durante l’orario di apertura per richiedere ulteriori informazioni e/o fissare un appuntamento.

Sede Consultorio Persefone: c/o Presidio Palagi, Viale Michelangiolo 41, 50122 Firenze, II Piano area Consultori

Mail per contatti: consultorio.persefone@uslcentro.toscana.it 



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it