RICERCA UN PROGETTO

Ciao Andrea, operatore instancabile e generoso

La notizia della morte di Andrea Fallarini ci ha lasciato senza parole!

Eravamo a conoscenza della sua malattia, ma tutto è stato così veloce ….

Andrea era un’attivista per i diritti, un operatore sociale instancabile e generoso  capace di stare vicino alle persone. Andrea era soprattutto un uomo gentile, attento, non giudicante e rispettoso delle differenze. Un costruttore di ponti. Capace di intessere relazioni, costruire reti e alleanze.    

È stato  protagonista della nascita e della crescita di reti importanti, come ITARDD e ITANPUD, e il COBS in Piemonte. Nel 2014 a Genova in occasione del Convegno “Sulle orme di Don Gallo” si è fatto promotore della riscrittura della “Carta dei Diritti delle Persone che usano sostanze” si è impegnato per portare la loro voce nei contesti europei e internazionali. Attraverso l’Associazione di consumatori Isola di Arran ha dato vita ad esperienze di pari come Indifference Buster.

Negli ultimi anni si era impegnato molto sul tema HCV e l’accesso ai nuovi farmaci. Grazie alle sue capacità di intessere reti e relazioni Andrea ha rappresentato l’Associazione Isola di Arran nella Campagna Nazionale “Senza la C”. Insieme a Maria Teresa, è stato al tavolo con sei associazioni di “pazienti”, molto diverse tra loro per target e finalità, ma con l’obiettivo comune di informare e di sensibilizzare la propria popolazione di riferimento, e rappresentanti del mondo delle Istituzioni e delle Case Farmaceutiche.

E’ anche grazie al suo contributo che molte persone consumatrici di sostanze hanno potuto accedere alle cure e oggi sono guarite.

Anche i nostri servizi di RDD hanno beneficiato del suo lavoro: attraverso la Campagna “Senza la C” abbiamo avuto dei test rapidi HCV che abbiamo poi effettuato nei nostri Servizi.

Ci mancherai Andrea, anche se non è abbastanza per rappresentare il vuoto della tua scomparsa.

Alla moglie Elena e al piccolo Olgher va il nostro pensiero di vicinanza e un abbraccio stretto



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it