RICERCA UN PROGETTO

Report attività consultorio Persefone

Il Consultorio Persefone è un progetto innovativo di supporto a donne migranti appartenenti alle categorie vulnerabili, in particolare coloro che sono o sono state vittime di grave violenza, tratta, tortura e trattamenti inumani e degradanti.

L’obiettivo specifico è di attivare un percorso di sostegno, favorendo le utenti nell’accesso e nella presa in carico da parte del SSN, migliorandone le condizioni di salute, in particolare per quanto riguarda la salute femminile, la gravidanza, le violenze di genere, la diagnosi precoce e la prevenzione secondaria rispetto alle patologie psichiatriche, favorendo anche percorsi di sostegno e di protezione sociale anti tratta.

Da alcuni mesi, il Consultorio sta consolidando le collaborazioni già avviate con la rete sanitaria di supporto, con i servizi sociali del Comune di Firenze, con la Commissione Territoriale per il riconoscimento della Protezione Internazionale della Prefettura di Firenze e con la rete del volontariato e del privato sociale.

Il Consultorio è aperto il venerdì mattina dalle 9:30 alle 13:30, e il suo accesso non è diretto, ma solo tramite appuntamento che si ottiene attraverso una segnalazione all’indirizzo e-mail del Consultorio da parte degli operatori che accolgono la persona o che la seguono sul territorio.

Il Consultorio Persefone lavora avvalendosi di un’equipe multidisciplinare ed è composto da due ostetriche del personale USL Toscana Centro, da un’operatrice esperta in materia di tratta, una psicologa e mediatrici linguistico-culturali del privato sociale. La metodologia utilizzata mira ad integrare i differenti approcci professionali e le differenti competenze in un’ottica di valorizzazione e integrazione.

Potete consultare il report di attività del progetto che copre il periodo novembre 2020-giugno 2021 cliccando su: Report attività consultorio Persefone



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it