RICERCA UN PROGETTO

Storie nella Storia.Formarsi insieme a Communitas

“Storie nella storia”, finanziato grazie ai fondi dell’8 x 1000 dell’Unione Buddista Italiana, presenta gli esiti del progetto all’interno del percorso formativo CoImmunitas.

CoImmunitas è il corso di Educazione Civica organizzato dall’ISRT rivolto principalmente a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado a partire dalle Linee Guida ministeriali (D.M.35 del 22 giugno 2020).

Il corso prevede otto incontri a distanza, per una durata complessiva di 16 ore di formazione. E’ previsto inoltre un evento finale in presenza con una relazione di Wu Ming1.

Storie nella Storia presenterà gli esiti di progetto all’interno del percorso il 22 dicembre dalle 17 alle 19, da remoto.

Cos’è Storie Nella Storia?

Storie nella Storia ripercorre le tappe di scolarizzazione delle comunità rom e sinti a partire dalle Lacio Drom, classi speciali riservate ai “nomadi” attivate negli anni ’60 ad oggi.

Chi si ricorda di quelle classi speciali per “zingari”?

Quali segni hanno lasciato nelle persone sedute a quei banchi?

Cosa significa oggi essere rom o sinti nella scuola italiana?

È possibile pensare insieme una scuola inclusiva in cui tutte le bimbe e i bimbi, possano essere protagonisti di un futuro di partecipazione e condivisione?

Storie nella Storia descrive, attraverso la voce dei protagonisti, l’inclusione e l’esclusione, i processi educativi positivi e le pratiche di tenuta a distanza vissute da queste comunità.

Consulta il sito dell’ISRT per informazioni sull’intero percorso di formazione.



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it