RICERCA UN PROGETTO

Notte di Qualità a Prato

A dicembre Notte di Qualità, pratiche di convivenza urbana, il progetto regionale che interviene nei contesti di divertimento notturno ha allestito a Prato in piazza del Comune, nel cuore della zona più frequentata durante le serate dei fine settimana, la chill-out notturna. Operatori sociali formati sulla limitazione dei rischi e un info-point a disposizione di tutti i frequentatori e frequentatrici delle notti pratesi, sono stati presenti il 3, 11 e 18 dicembre dalle 22 alle 2,30 di notte per informare sulle buone prassi, sulla prevenzione dell’incidentalità stradale e della violenza di genere e sul consumo di alcol e sostanze. 

L’iniziativa è inserita dentro un progetto più ampio, che rinvia a una visione ampia e includente, che richiede l’introduzione di misure volte a favorire la convivenza, la coesistenza e l’incontro tra le diverse componenti della scena urbana. La qualità della serata deve essere interpretata come qualità complessiva dei servizi offerti, dalla “salute” dei contesti alle sicurezze complessive promosse in favore dei fruitori e di chi vive negli ambienti circostanti.

Il divertimento non è un risultato, ma un processo a cui vanno educati i fruitori e indirizzati i gestori. Per questo, sempre nel mese di dicembre, sono stati organizzati anche una serie di incontri con i gestori di locali per individuare soluzioni possibili e praticabili alle criticità riscontrate nel corso degli anni.  La qualità e la salute sono, infatti, un prodotto da costruire sia in termini culturali e di conoscenza per la collettività, sia in termini gestionali nella realizzazione di rapporti fra servizi e attori economici coinvolti.

Dal 2013 la Regione Toscana ha finanziato Notte di Qualità, un progetto che prevede, attraverso la collaborazione Anci Toscana e C.T.C.A. (Coordinamento Toscano Comunità di Accoglienza), l’attivazione di un programma di comunicazione e formazione rivolto alle amministrazioni comunali per la corretta gestione e la messa in sicurezza degli eventi del divertimento giovanile. 

Per saperne di più www.nottediqualita.it



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it