RICERCA UN PROGETTO

Musica e talk con Assalti Frontali e FAZ / Menti Criminali – Il Rap ha vinto?

GIOVEDI’ 2 MARZO ORE 16,30 – con ingresso libero presso il Centro Giovani Sala Gialla, Via Felice Fontana , 22 Firenze

Nel 2023 il Rap e la Trap sono i generi musicali più apprezzati dai giovani, ma oltre al successo e la grande diffusione è possibile continuare e diffondere l’impegno e i valori della cultura Hip Hop nel 50esimo della sua nascita ?

In occasione del 50° anniversario della cultura Hip Hop, Sala Gialla dedicherà un incontro al mese per onorare questa forma d’arte innovativa e influente. Questa occasione rappresenta anche un’opportunità per riflettere sulle sue radici e sulle sue sfide attuali, e per pensare a come l’ Hip Hop possa continuare a evolversi e a ispirare le generazioni future.Il 2023 segna il 50° anniversario della cultura Hip Hop, che è nata nel 1973 nel Bronx, New York City. In quegli anni, i giovani della zona si esibivano in gare di ballo e DJ battle nelle feste di quartiere. Presto, la cultura si è diffusa in tutto il mondo, influenzando la musica, la moda e l’arte. Tuttavia, non è stata solo un fenomeno artistico, ma anche un modo per dare voce alle comunità marginalizzate e lottare contro l’ingiustizia sociale. Molti artisti hanno utilizzato la loro musica per affrontare temi come la violenza armata, il razzismo e la disuguaglianza.

Assalti Frontali è stato uno dei primi gruppi ad emergere negli anni ’90, contribuendo a definire e sviluppare la scena rap italiana, ha influenzato molti altri artisti sia per il loro stile musicale che per i loro contenuti politici e sociali. Hanno dimostrato che la musica può essere un mezzo potente per trasmettere messaggi di cambiamento e di protesta, e ha aperto la strada per molti altri artisti che hanno continuato a portare avanti questo messaggio.

Paolo Fazzini è autore televisivo e ha scritto programmi per le principali emittenti italiane (Rai, La7,Mediaset). Come regista ha diretto numerosi documentari tra i quali Hanging Shadow – Italian horror #cinema (2006), Che il mio grido giunga a te (2014), All’Assalto – Le radici del rap italiano (2017).Dal 1990 fa parte del gruppo rap Menti Criminali



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it