RICERCA UN PROGETTO

“Scatta & Vinci” il contest fotografico sul gioco d’azzardo a Prato

Qual è l’immaginario di riferimento che abbiamo quando parliamo di gioco d’azzardo?

Quanto conosciamo la città in cui viviamo? Cosa è diventato invisibile ai nostri occhi? Quali sono gli stereotipi comunicativi incapaci di comunicare dimensioni, cause e conseguenze di questo fenomeno?

Queste alcune delle domande che sono emerse e sulle quali abbiamo cominciato a lavorare insieme durante la prima giornata del percorso “Scatta&Vinci”, il contest fotografico realizzato in collaborazione con MASC Collective,dai progetti Prato in Gioco e Game L-over.

Dopo un primo momento conoscitivo, lə partecipantə hanno avuto l’occasione di potersi muovere tra quattro postazioni tematiche, mettendosi in dialogo tra loro guidati da un facilitatore su ɴᴜᴍᴇʀɪ (a cura di Alessio Arces | Federsanità Toscana), ᴘᴀʀᴏʟᴇ (a cura di Emiliano Contini| Cooperativa Sociale Il Cammino), ꜱɢᴜᴀʀᴅɪ (a cura di Pietro Paolini | TerraProject) e ɢᴇᴏɢʀᴀꜰɪᴇ (a cura di Prato in Gioco e MASC Collective).

Durante le prossime due settimane ogni partecipante realizzerà un progetto fotografico, che verrà presentato il 18 dicembre 2023 a Officina Giovani, in una mostra collettiva finale che rimarrà per tutta la settimana successiva visitabile gratuitamente presso Officina Giovani e visibile per le strade di Prato, affissa nei cartelloni pubblicitari della città.

Prato in Gioco e Game L-over sono parte del Piano di Contrasto al gioco d’azzardo della Regione Toscana, realizzato da Anci Toscana in collaborazione con enti del Terzo Settore. Entrambi i progetti lavorano sul territorio regionale offrendo sportelli di ascolto, orientamento e supporto ai giocatori e alle giocatrici di azzardo e ai loro familiari, realizzando interventi di operativa di strada con équipe multidisciplinari e azioni di informazione, sensibilizzazione e riduzione dei rischi del gioco d’azzardo. I progetti lavorano alla costruzione di reti territoriali, in sinergia con i servizi esistenti sul territorio come i SERD.



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it