RICERCA UN PROGETTO

CeSDA: come fare oggi informazione e divulgazione sulle dipendenze

CAT Cooperativa Sociale gestisce per conto di AUSL Toscana Centro, dai primi anni 2000, il CeSDA.

Ubicato a Firenze nel parco di San Salvi, CeSDA è una biblioteca specializzata per la raccolta, gestione e diffusione della letteratura e del materiale su dipendenze da e senza sostanze, HIV-AIDS, politiche sanitarie.

Dal 2002 CeSDA è anche l’omonimo sito, recentemente rinnovato, dove con cadenza giornaliera vengono caricati articoli e approfondimenti sulle dipendenze. 

Ne abbiamo parlato brevemente con Silvia Ritzu, referente del servizio per AUSL Toscana centro.

Fra le attività di Cesda, negli ultimi anni ha assunto un rilievo sempre maggiore quello informativo e divulgativo, specie attraverso il sito. Puoi dirci qualcosa a riguardo?

Il CeSDA nasce negli anni novanta con la finalità di formazione e aggiornamento degli operatori sanitari. Erano infatti gli anni in cui venivano istituiti i SerT e maturavano le esperienze come la vostra nel campo della riduzione del danno, l’opinione pubblica era attenta alle tematiche delle tossicodipendenze e alla ricerca negli ambiti attinenti.

Il CeSDA inoltre ha sempre avuto una funzione informativa e divulgativa della letteratura e della documentazione sulle dipendenze, ma sicuramente negli ultimi anni questo aspetto è stato incrementato, a fronte di politiche problematiche verso l’approccio operativo e culturale così come lo avevamo conosciuto. 

Perciò il rinnovamento del sito è stato un impegno prioritario, per renderlo più fruibile a tutta la cittadinanza, alla popolazione studentesca, agli operatori della sanità, del privato sociale e agli operatori dei SerD.



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it