RICERCA UN PROGETTO

Giacolav – sensibilizzazione, formazione e informazione sul gioco d‘azzardo

Giacolav – sensibilizzazione, formazione e informazione sul gioco d‘azzardo

Il progetto Giacolav prevede varie attività di sensibilizzazione, formazione e informazione sul gioco d‘azzardo rivolte alle lavoratrici e ai lavoratori nelle imprese ubicate nella città metropolitana di Firenze. L’intervento è indirizzato anche ai sistemi aziendali, per sensibilizzare le imprese al fenomeno e creare maggiore consapevolezza sul gioco d”azzardo nei luoghi di lavoro.

Le conseguenze negative del disturbo da gioco d’azzardo nei luoghi di lavoro colpiscono non solo il singolo lavoratore e la sua famiglia, ma anche l’impresa. Infatti, il disturbo da gioco d”azzardo può portare il lavoratore e la lavoratrice a una diminuzione della produttività e dell’attenzione, con un aumento dei rischi correlati su salute e sicurezza.

GIACOLAV – Interventi di prevenzione sulle specificità dei rischi correlati al gioco d”azzardo nei contesti lavorativi dell”area fiorentina – nasce da un protocollo d”intesa tra ANCI Toscana, CGIL, CISL, UIL di Firenze. Realizzato da ANCI Toscana in co-progettazione con le Cooperative Sociali CAT, Gruppo Incontro e Associazione CeiS, in collaborazione con Azienda USL Toscana Centro, Comune di Firenze e Università degli Studi di Firenze, rientra nel Piano di contrasto al Gioco d’azzardo della Regione Toscana.

SPORTELLI SPORTELLI IN PRESENZA -SPI Cgil di Empoli, Piazza Don Minzoni, 6, Empoli tutti i martedì dalle 15 alle 17

SPI Cgil di Calenzano, Piazza del Sapere, 3 int. 2/9 tutti i giovedì dalle 14.30 alle 17

SPORTELLO ONLINE (Per informazioni e orientamento, potete chiamare il numero 3456257303, o contattarci via What’s up) Lunedì dalle 16 alle 19 Mercoledì dalle 16 alle 19 Venerdì dalle 16 alle 19 Gli sportelli in presenza sono spazi gratuiti a libero accesso di ascolto, informazione e sostegno, dove è possibile condividere dubbi, domande e preoccupazioni legate al gioco d’azzardo.

Gli operatori dello sportelli possono, nel caso, aiutare la persona a cercare il tipo di aiuto e supporto necessari, anche facilitando l”accesso ai servizi territoriali specialistici

giacolav


Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it