RICERCA UN PROGETTO

Operatorə di Strada: un’opportunità formativa gratuita

CAT organizza, insieme all’agenzia formativa Pegaso, un corso gratuito riconosciuto dalla regione Toscana. I destinatari del corso sono beneficiari di ammortizzatori sociali (NASPI, DIS-COLL), percettori di Reddito di Cittadinanza e altri sussidi, disoccupati da oltre 6 mesi o senza sostegno, lavoratori autonomi e dipendenti con redditi bassi.

Operatorə di Strada: tra prevenzione, inclusione sociale e empowerment

Il lavoro di prossimità (outreach) è un’attività sociale per costruire contatti e una risorsa per la mediazione di comunità, svolta in un ambiente e in situazioni che l’operatore di prossimità non controlla né organizza. È mirato a persone e gruppi che altrimenti sarebbero difficili da raggiungere e che hanno bisogno di supporto.

Andersson B.

L’operatorə di strada occupa di attività di prevenzione, informazione, empowerment, inclusione sociale e tutela della salute verso varie tipologie di target sia giovanili che non.

Il lavoro di strada si propone anche come attività di conoscenza ed esplorazione dei contesti territoriali dove possono nascere elementi di criticità nelle relazioni tra gruppi target e comunità locale.

L’intervento dell’operatore di strada con le persone avviene dunque sul territorio e in forte connessione con i servizi e le risorse della rete. 

Per lo stage, i partecipanti saranno inseriti all’interno di servizi e progetti di Lavoro di Strada, gestiti da CAT, nell’area metropolitana fiorentina rivolti a varie tipologia di contesti e gruppi target: popolazione giovanile, consumatori di sostanze, persone in condizioni di marginalità sociali, persone con background migratorio.  

La durata complessiva di 150 ore, divise fra attività d’aula (75 ore) e tirocinio (75 ore).

Il termine per le iscrizioni è il 30 aprile 2025.

Per partecipare, è necessario iscriversi al programma GOL presso i Centri per l’Impiego della Toscana

  • Codice attività: GOL2024-00068006
  • Titolo attività:    Informazione orientativa e gestione di sistemi integrati di documentazione (uc2001) e comunicazione in contesti giovanili e tra pari (uc 1999) ADA/UC (Cert. Competenze) 1999, 2001
  • Svolgimento Corsi – Via Scipio Slataper, 2 – FIRENZE



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it