RICERCA UN PROGETTO

La settimana per la promozione della cultura Romanì

In occasione della 2^ edizione della Settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’ antiziganismo (3-10 aprile 2025), promossa da UNAR (Ufficio Nazionale Anti discriminazioni Razziali), CAT società Cooperativa sociale proporrà il 10 aprile, presso Cinema Giunti Odeon di Firenze, un evento che avrà l’obiettivo di mettere in luce la connessione tra l’espressione artistica e la memoria storica all’interno delle comunità rom e sinti. L’obiettivo dell’evento sarà anche quello di valorizzare il contributo sociale e culturale delle stesse comunità alla società più ampia e la conoscenza delle radici storiche dell’ antiziganismo, con particolare riferimento al periodo nazifascista.

Programma

Ore 17:00 Apertura mostra “Sinti e rom a scuola 1965 – 1977 – Mostra sulle classi differenziali per gli alunni sinti e rom in Italia”
Saluti degli enti promotori dell’iniziativa:

Gilberto Scali Responsabile dell’Area inclusione sociale e minoranze di CAT Cooperativa sociale

Ernesto Grandini – Presidente Associazione sinti italiani di Prato

Ore 17:45 Visione del Docu–Film “Memorijako drom (Tracce di memoria)”

Regia di Danilo Caracciolo, sceneggiatura Danilo Caracciolo e Andrea Reggiani

Realizzato da SmaIL (Sistema Integrato di Laboratori) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna nell’ambito del progetto europeo TRACER

Ore 19:05 interventi di: Senada Ramovski, Noell Maggini, Silvia Bencini, Teresa Marini, Danilo Caracciolo
A seguire lettura di un estratto del testo Il circo capovolto a cura di Silvia Bencini
Coordina Luca Bravi – Università di Firenze

Il progetto ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell’ambito della /Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo



Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it