RICERCA UN PROGETTO
 

Prevenzione e riduzione del danno

L’area prevenzione e riduzione del danno nasce con i progetti di unità di strada, nei primi anni ’90, per limitare la diffusione del virus HIV e limitare l’uso delle sostanze stupefacenti. CAT è stata la prima Cooperativa a sperimentare questa metodologia in Toscana. La nostra filosofia è quella della Riduzione dei Rischi, un approccio che punta alla tutela della salute, senza necessariamente richiedere ai nostri utenti l’astinenza dal consumo di sostanze o dai rapporti sessuali occasionali. Tale approccio parte dal riconoscimento della libertà personale, ponendo al centro l’informazione sui comportamenti di riduzione dei rischi da overdosi, malattie e incidenti.
Gli interventi sulla marginalità estrema e sulla tossicodipendenza di strada in particolare, sono tra i servizi più storici della Cooperativa, che ancora oggi lavora con unità mobili nelle zone più disagiate del territorio. La metodologia di base è l’outreach, cioè il portare il servizio in strada, accettando il setting delle persone che si intende raggiungere.
Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it