RICERCA UN PROGETTO

news

Notte di Qualità presenta l’edizione 2023 della formazione sulla governance della città notturna! Scopri tutti i relatori delle quattro giornate di formazione...

Il progetto Tracer conclude la fase di progetto di raccolta dei materiali significativi sulla persecuzione e lo sterminio dei rom e dei sinti durante il nazifascismo e intervistare, sullo stesso argomento, persone delle comunità, studiosi e portatori di interesse significativi....

Venerdì 17 febbraio 2023 alla Biblioteca delle Oblate si terrà l'evento intermedio del progetto Game L_over, progetto parte del Piano Regionale di Contrasto ai rischi dell'azzardo....

SoundTech: un corso di formazione per tecnici del suono rivolto a giovani NEET tra i 18 e 28 anni. Un'occasione per fare della passione per la musica una passione!...

Pop Wok: storie di solidarietà e sorellanza al Cinema La Compagnia: inaugurazione domenica 5 febbraio 2023, a seguire proiezione del film Le favolose di Roberta Torre...

Nel territorio toscano aumenta e si struttura la presenza delle mafie, soprattutto nei mercati legali: così potremmo riassumere i risultati del VI Rapporto Annuale sui fenomeni di criminalità organizzata e di corruzione, a cura di Università Normale di Pisa per...

Riparte nel 2023 la nuova serie di “Approfondimenti Stupefacenti_Arte, narrazioni, immaginari, corpi, emozioni”, gli aperitivi al Centro Java per esplorare il mondo delle sostanze. Inaugura la 7° edizione giovedì 19/01 con il suo “Notti Tossiche”(ed. Meltemi) Enrico Petrilli, assegnista di...

Nel pomeriggio il confronto fra gli esperti si è spostato sugli strumenti e sulle prospettive future in materia di contrasto allo sfruttamento lavorativo e promozione della sicurezza sul lavoro. In diversi interventi si è affermata la necessità di passare da...

Care cooperatrici e cari cooperatori,  il 2022 si chiude con una pandemia frettolosamente archiviata, con una guerra in corso e con una crisi economica che non si vedeva da anni. Pare che questo mondo si stia avviluppando su se stesso, producendo solo...

Panoramica privacy

Privacy Policy di www.coopcat.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: CAP; città; cognome; data di nascita; email; indirizzo; numero di telefono; professione; sesso; settore di attività

 

Gestione contatti e invio di messaggi

Mailchimp
Dati Personali: email; nome

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485
Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it